
Criteri diagnostici
A) Sviluppo di deficit cognitivi multipli, manifestati da entrambe le condizioni seguenti:
A1 deficit della memoria (compromissione della capacità di apprendere nuove informazioni o di ricordare informazioni già acquisite)
A2 una (o più) delle seguenti alterazioni cognitive:
-
afasia (alterazione del linguaggio)
-
aprassia (alterazione della capacità di eseguire attività motorie nonostante l'integrità della funzione motoria)
-
agnosia (incapacità di riconoscere o di identificare oggetti nonostante l'integrità della funzione sensoriale)
-
disturbo delle funzioni esecutive (cioè, pianificare, organizzare, ordinare in sequenza, astrarre).
B) Ciascuno dei deficit cognitivi dei Criteri A1 e A2 causa una compromissione significativa del funzionamento sociale o lavorativo, e rappresenta un significativo declino rispetto ad un precedente livello di funzionamento.
C) Il decorso è caratterizzato da insorgenza graduale e declino continuo delle facoltà cognitive.
D) I deficit cognitivi dei Criteri A1 e A2 non sono dovuti ad alcuno dei seguenti fattori:
-
altre condizioni del sistema nervoso centrale che causano deficit progressivi della memoria e delle facoltà cognitive.
-
affezioni sistemiche che sono riconosciute come causa di demenza.
-
affezioni indotte da sostanze.
E) I deficit non si presentano esclusivamente durante il decorso di un delirium.