
Sei in: Per saperne di più > Consigli in pillole > Igiene personale paziente allettato
Igiene personale paziente allettato
Nella fase più avanzata della malattia è possibile che il paziente sia costretto a letto, questo comporta una maggiore difficoltà nel mantenere una adeguata igiene personale.
Anche in questo caso è importante rispettare la privacy del malato e la sua autonomia. Potrebbe essere utile contattare un professionista (infermiere, operatore socio sanitario, ecc...) che possa suggerire come fare.
Informazioni e consigli pratici
Che fare?
È buona abitudine farsi aiutare nell’igiene di un malato allettato per evitare sforzi fìsici e cadute accidentali;
Assicurati che la biancheria sia sempre pulita, asciutta e ben stesa sul letto;
Utilizza manopole saponate o asciugamani morbidi. Evita di usare garze o cotone idrofilo;
Se si tratta di un uomo utilizza per la rasatura un rasoio elettrico;
Non trascurare l’igiene orale e la cura dei piedi e delle mani;
Impiega saponi neutri, evitando profumi che possano infastidire e irritare la pelle;
Rispetta la sua intimità, non lasciarlo mai completamente nudo, ma copri le parti intime de! corpo;
Per il cambio del pannatone, se il malato non riesce a muoversi fallo ruotare prima su un lato, distendi il pannolone sotto il bacino, fallo ruotare sull'altro fianco, tira il pannolone e adattalo al bacino;
Utilizza una vaschetta e controlla la temperatura dell'acqua;
Per la pulizia degli occhi utilizza solo acqua e procedi dall'interno verso l'esterno, procedi poi con il viso, il collo e le orecchie;
Continua lavando le braccia, il torace, le gambe ed infine le parti intime
Per lavare la schiena e i glutei, fai ruotare il malato su un fianco;
Asciuga bene la pelle
Controlla se ci sono arrossamenti o escoriazioni della cute. Se presenti contatta il medico
Controlla se ci sono alterazioni delle unghie ed eventualmente contatta il pedologo
Applica una crema idratante e, se c’è il pannolone, creme lenitive;
Per il lavaggio dei capelli utilizza una vaschetta per raccogliere l'acqua e copri le spalle con un asciugamano
Ricorda: esistono in commercio ausili specifici per la cura e l’igiene personale del malato. Rivolgiti alla nostra Associazione per avere maggiori informazioni;