
Sei in: Progetti >
Stress e salute del caregiver familiare
Stress e salute del caregiver familiare
L’Associazione Alzheimer Roma ha aderito come partner ad un importante studio sullo stato di salute e dello stress nei Caregiver familiari promosso dall'Istituto Superiore di Sanità.
Ogni giorno l’Associazione è in prima linea contro l’indifferenza verso i familiari dei malati di Alzheimer.
Da anni ci battiamo per informare e sensibilizzare l'opinione pubblica per supportare concretamente chi spesso è lasciato solo dalle Istituzioni e dalla società. Un obiettivo che realizziamo con il nostro lavoro e con l’aiuto delle Istituzioni sanitarie e accademiche che collaborano con noi.
Chi sono i caregiver familiari?
I Caregiver familiari sono coloro che assistono un proprio caro ammalato in maniera gratuita e continuativa.
Uno studio che da voce a chi non viene ascoltato…
Questo studio è promosso dal Centro di Medicina di Genere-Istituto Superiore di Sanità e ha lo scopo di verificare lo stato di salute dei Caregiver familiari e identificare i principali fattori che lo influenzano. In particolare verrà studiato il rapporto tra stress e salute con particolare attenzione alle differenze tra uomo/donna. I dati raccolti serviranno a conoscere i rischi per la salute delle persone che si prendono cura di un loro familiare non autosufficiente e saranno ampiamente diffusi e divulgati sul sito https://www.iss.it/genere-e-salute. I risultati saranno presentati alle Politiche Sociali e Sanitarie della Regione Lazio, al fine di poter realizzare percorsi sanitari dedicati ai Caregiver familiari per la prevenzione della loro salute.
Come posso partecipare?
Se sei il Caregiver di un familiare affetto da malattia di Alzheimer o altre forme di demenza e sei residente nel Lazio, ti chiediamo di dedicare semplicemente un po' del tuo tempo per rispondere al questionario sul sito https://caregiver.iss.it. Quando avrai completato e inviato il questionario potrai scaricare il libro "Un abbraccio per i nonni" con alcuni consigli utili per la gestione del paziente con Alzheimer.
Hai difficoltà nella compilazione?
Per aiutarti ecco le istruzioni (clicca qui) che ti guideranno passo per passo nella compilazione del questionario. Se hai difficoltà puoi contattare l’Associazione.
Per maggiori informazioni chiama o invia un WhatsApp al numero +39 379 261 37 58.