top of page

Sicurezza nella camera da letto

Un ambiente domestico sicuro e confortevole può aiutare a diminuire il carico assistenziale soprattutto fisico dei caregiver e a diminuire il rischio di cadute accidentali per la persona malata garantendo una maggiore sicurezza nei movimenti e nelle semplici azioni di vita quotidiana. I cambiamenti devono essere fatti con cautela e non tutti insieme per evitare di creare confusione al vostro caro che vedrebbe cambiare la sua casa all'improvviso.


In camera da letto è importante soprattutto facilitare salita e discesa dal letto riducendo i rischi di caduta e l’accesso notturno al bagno; utile anche semplificare l’ambiente per agevolare gli spostamenti senza rischi.


Informazioni e consigli pratici


  • Eliminiamo dalla stanza eventuali oggetti che possano disturbare il malato o creare confusione come ad esempio specchi e assicuriamoci che ci sia una piccola ma valida luce sempre accesa che possa mantenere i punti di riferimento;

  • Evidenziamo un percorso che possa orientare il malato dal letto alla stanza (utilizzare un colore guida o delle luci);

  • Eliminiamo qualsiasi ostacolo basso intorno al letto per evitare che il malato inciampi;

  • Possiamo applicare al bordo del letto un campanellino o un piccolo allarme che ci avvisi in caso di discesa;

  • Sistemiamo l'armadio con pochi indumenti, ordinandoli in base alla tipologia e posizionando tutto il necessario in un solo cassetto;

federazione alzheimer italia
trasparenza

Associazione Alzheimer Roma ODV

Via Monte Santo, 54 - 00195 Roma

Telefoni / WhatsApp 06 375 003 54 -  379 261 37 58 - 379 198 85 87 

Codice Fiscale 96366260584

Iscrizione RUNTS N° G16954 del 02/12/2022 Sezione A - Organizzazioni di Volontariato

bottom of page