
Formazione
La formazione rappresenta una priorità della nostra Associazione, periodicamente organizziamo corsi per familiari, per assistenti familiari e per i volontari al fine di fornire competenze specifiche per le diverse esigenze.
Corsi per i famigliari
Abbiamo creato un percorso formativo per i famigliari che per la prima volta si trovano ad affrontare la malattia di Alzheimer di un proprio caro.Il corso ha lo scopo di fornire tutte le informazioni e competenze utili per colmare quel senso di disorientamento e inadeguatezza che colpisce chi si prende cura del malato. Gli argomenti del corso vanno dalla conoscenza

Corsi per familiari, assistenti familiari e per volontari per apprendere le necessarie competenze
della malattia e degli sviluppi sia fisici che psicologici a cui si può andare incontro alla conoscenza delle forme di assistenza socio-sanitaria previste ed alle modalità per accedervi. Completa il corso la formazione sugli aspetti legali. Per prossimi corsi clicca qui.
Corsi per badanti/assistenti familiari
Il nostro obiettivo è quello di formare assistenti familiari in grado di gestire in modo adeguato le problematiche quotidiane del malato. Solo una assistenza competente, efficace e umana può consentire al malato di vivere con serenità questa malattia. I corsi si rivolgono sia a badanti che vogliono migliorare le proprie competenze che a quelli già presenti nelle famiglie che vogliono adeguare la propria formazione e acquisire competenze specifiche sulla gestione della malattia.
Corsi per volontari
Rivolti a coloro che vogliono apprendere e/o aggiornare le necessarie competenze per rapportarsi con i famigliari. Per maggiori informazioni clicca qui
Tirocinio con le Università
La nostra Associazione, da diversi anni tramite Convenzione con le Università di Roma, è iscritta come ente ospitante per dare la possibilità di svolgere a neolaureati un tirocinio formativo.
Il tirocinante, a seguito di richiesta sui portali preposti, sarà contattato per un colloquio conoscitivo con il tutor/supervisore. Il tirocinante successivamente verrà introdotto nelle attività svolte dall'Associazione, affiancato dal tutor che, al termine del percorso, elaborerà i risultati conseguiti redigendo una specifica valutazione.