top of page

Vocalizzazione persistente

Spesso il malato di Alzheimer ha poca consapevolezza delle proprie sensazioni di disagio. Per questo motivo, i principali disturbi comportamentali derivano da un'incapacità nel riconoscere e di conseguenza esprimere, tali necessità. Per vocalizzazione persistente si intende la ripetizione continua di domande e richieste. Tale manifestazione è aggravata dai disturbi di memoria che causano un peggioramento nella ripetizione di richieste, dato che il vostro caro non ricorda le domande fatte in precedenza. Tali comportamenti possono essere molto complessi da gestire per i familiari, generando sentimenti di rabbia e frustrazione.


Informazioni e consigli pratici


Cosa possiamo fare in caso di vocalizzazione persistente?

  • Cercate di rassicurare il malato;

  • Cercate di rispondere, se possibile, alle richieste;

  • Non siete obbligati a fornire risposte dirette e precise, ma cercate di capire le sue motivazioni;

  • Cercate di distrarlo con altre attività (cambiate stanza, cambiate il focus del discorso);

federazione alzheimer italia
trasparenza

Associazione Alzheimer Roma ODV

Via Monte Santo, 54 - 00195 Roma

Telefoni / WhatsApp 06 375 003 54 -  379 261 37 58 - 379 198 85 87 

Codice Fiscale 96366260584

Iscrizione RUNTS N° G16954 del 02/12/2022 Sezione A - Organizzazioni di Volontariato

bottom of page