top of page
consigli sui disturbi del comportamento di un malato di alzheimer

Consigli sui disturbi del comportamento di un malato di Alzheimer

I disturbi del comportamento nei malati di Alzheimer sono un aspetto complesso e spesso difficile da gestire, sono molto comuni e possono includere una vasta gamma di reazioni emotive, cognitive e fisiche. Questi disturbi possono variare da persona a persona e tendono a peggiorare con il progredire della malattia.

È importante ricordare che i disturbi del comportamento sono una manifestazione della malattia di Alzheimer e non sono causati dalla volontà della persona ma con il giusto supporto e comprensione, è possibile migliorare la qualità della vita sia del malato che dei suoi familiari.

Affaccendamento

Per affaccendamento si intende una attività motoria senza una meta precisa ed un utilizzo improprio di oggetti[...]

Collezionismo

Il collezionismo consiste nell'accumulo, spesso compulsivo, di oggetti non rilevanti, associato anche ad una difficoltà nel separarsi da essi[...]

Disturbi del sonno: l'insonnia

Spesso nei pazienti con demenza si possono osservare disturbi del sonno, associati ad irrequietezza[...]

Sindrome del tramonto

È molto frequente che al calar del sole il malato di Alzheimer diventi più agitato, più disorientato[...]

Aggressività

Il malato di Alzheimer ha spesso difficoltà nel verbalizzare ed esprimere i propri stati d’animo e le proprie necessità[...]

Condotte impulsive

Esempi di condotte impulsive posso essere: parlare apertamente di questioni private, dire in pubblico cose offensive, fare apprezzamenti sessuali[...]

Disturbi della sfera alimentare

Queste problematiche si esprimono in un eccesso/diminuzione dell'appetito, spesso associato ad un cambiamento di preferenze[...]

Vocalizzazione persistente

Il malato di Alzheimer dice o domanda le stesse cose più volte o si lamenta in maniera continua[...]

Attività psicomotoria: vagabondaggio (wandering)

Uno dei sintomi più complessi da gestire, è il wandering, meglio conosciuto come vagabondaggio è la necessità di movimento continuo[...]

Disturbi del comportamento alimentare

È possibile che il malato si dimentichi di mangiare o di aver mangiato, questo comporta un alterato apporto nel fabbisogno nutrizionale giornaliero[...]

Labilità emotiva

Quando si parla di labilità emotiva, si fa riferimento a repentini cambi d'umore in assenza di un motivo evidente[...]

federazione alzheimer italia
trasparenza

Associazione Alzheimer Roma ODV

Via Monte Santo, 54 - 00195 Roma

Telefoni / WhatsApp 06 375 003 54 -  379 261 37 58 - 379 198 85 87 

Codice Fiscale 96366260584

Iscrizione RUNTS N° G16954 del 02/12/2022 Sezione A - Organizzazioni di Volontariato

bottom of page