top of page

Apatia

Disturbi come le frequenti anomie (difficoltà nel ricordarsi i nomi di cose e/o persone) ed il disorientamento, portano il malato a perdere la motivazione nello svolgimento delle attività quotidiane e all’isolamento sociale. Anche in questi casi, il ruolo del familiare è decisivo e può fare la differenza grazie ad un approccio inclusivo, volto a favorire il coinvolgimento.


Informazioni e consigli pratici


Cosa possiamo fare per contrastare la tendenza all'apatia?

  • Crea un routine che si adatti al malato

    (svegliarsi o mangiare negli stessi orari);

  • Coinvolgilo in semplici attività domestiche (apparecchiare o sparecchiare la tavola);

  • Coinvolgilo in attività per lui abitudinarie;

  • Evita di proporre attività troppo complesse;

  • Evita di proporre attività che durino troppo nel tempo;

  • Evita di limitarne le autonomie;

federazione alzheimer italia
trasparenza

Associazione Alzheimer Roma ODV

Via Monte Santo, 54 - 00195 Roma

Telefoni / WhatsApp 06 375 003 54 -  379 261 37 58 - 379 198 85 87 

Codice Fiscale 96366260584

Iscrizione RUNTS N° G16954 del 02/12/2022 Sezione A - Organizzazioni di Volontariato

bottom of page