top of page
consigli sui disturbi di un malato di alzheimer

Consigli sui disturbi di un malato di Alzheimer

I disturbi più comuni nelle persone affette da Alzheimer riguardano principalmente la memoria, ma anche il comportamento e la capacità di orientarsi nel tempo e nello spazio.

La progressione della malattia varia da persona a persona, ma questi disturbi tendono ad aumentare nel tempo, con un crescente bisogno di supporto. La gestione della malattia include interventi farmacologici e psicologici, ma anche l'assistenza da parte di familiari e caregiver è fondamentale per migliorare la qualità della vita della persona malata.

Allucinazioni

Spesso le persone affette da demenza possono presentare illusioni sensoriali maggiormente frequenti nei casi di demenza moderata[...]

Deliri

Tra i sintomi più comuni nei pazienti in fase iniziale troviamo i deliri che sono identificabili come false convinzioni su fatti e persone[...]

Disorientamento temporale

Uno dei primi sintomi osservati dai familiari nei propri cari era la perdita di orientamento nel tempo[...]

Ansia

L'ansia è una reazione adottiva in risposta a stimoli percepiti come minacciosi, Tuttavia, può risultare invalidante se la reazione non è adeguata al contesto[...]

Depressione

Depressione e demenza sono due entità che spesso coesistono: può essere complesso distinguerle e capire quale sia il legame tra le due[...]

Apatia

Le frequenti anomie ed il disorientamento portano a perdere la motivazione nello svolgimento delle attività quotidiane e all’isolamento sociale[...]

Disorientamento spaziale

La cognizione dello spazio che ci circonda e l'abilità di muoversi in esso, è considerato uno dei primi campanelli d'allarme[...]

federazione alzheimer italia
trasparenza

Associazione Alzheimer Roma ODV

Via Monte Santo, 54 - 00195 Roma

Telefoni / WhatsApp 06 375 003 54 -  379 261 37 58 - 379 198 85 87 

Codice Fiscale 96366260584

Iscrizione RUNTS N° G16954 del 02/12/2022 Sezione A - Organizzazioni di Volontariato

bottom of page