top of page

Deliri

Tra i sintomi più comuni nei pazienti in fase iniziale troviamo i deliri che sono identificabili come false convinzioni su fatti e persone. Ad esempio, il paziente può credere che i familiari lo vogliano abbandonare, che lo vogliano derubare (deliri di latrocinio).

Bisogna tener presente che quest'ultimi sono spesso da considerarsi come meccanismi difensivi, dovuti al non voler ammettere a se stessi l'impossibilità di ricordare. Frequenti sono anche i deliri di gelosia, con attenzione morbosa verso il partner o che quest'ultimo sia stato sostituito da un sosia.


Informazioni e consigli pratici


Cosa potete fare per aiutare il vostro caro malato durante questi episodi di disorientamento che possono sfociare in manifestazioni aggressive?


Cosa fare:

  • Ignorate le accuse (furto);

  • Verificate che gli episodi non siano scatenati da deficit sensoriali (riduzione della vista o udito);

  • Cercate di mantenere la calma, mantenendo un tono di voce basso;

  • Tentate di distrarlo proponendogli attività che solitamente apprezza;


Cosa non fare:

  • Non deridetelo;

  • Non mettete in discussione le sue credenze;

  • Non alzate la voce e non utilizzate metodi coercitivi;

federazione alzheimer italia
trasparenza

Associazione Alzheimer Roma ODV

Via Monte Santo, 54 - 00195 Roma

Telefoni / WhatsApp 06 375 003 54 -  379 261 37 58 - 379 198 85 87 

Codice Fiscale 96366260584

Iscrizione RUNTS N° G16954 del 02/12/2022 Sezione A - Organizzazioni di Volontariato

bottom of page