
Attività di giardinaggio
Il giardinaggio presenta numerosi aspetti positivi per le persone affette da demenza, il contatto con la natura, infatti, può migliorare il benessere fisico, cognitivo ed emotivo del malato di Alzheimer.
Questa attività può essere messa in pratica anche in spazi ridotti come balconi o terrazzi utilizzando, ad esempio, piante aromatiche o fiori dai colori vivaci.
Ecco alcuni dei principali possibili benefici
La riduzione dello stress e dell'ansia: il contatto con l'ambiente naturale abbassa i livelli di stress e favorisce il rilassamento;
Il miglioramento del tono dell'umore: applicarsi su attività pratiche diminuisce la sensazione di tristezza e aumenta l'autostima;
La stimolazione sensoriale e ricordi positivi: il contatto con le piante aromatiche e fiorite può evocare ricordi dell'infanzia e momenti piacevoli, stimolando la memoria, l’attenzione e le emozioni.
Il ritmo spazio-temporale: prendersi cura delle piante aiuta i pazienti a percepire meglio il trascorrere del tempo e lo spazio circostante.
L’attivazione cognitiva e fisica: il giardinaggio richiede concentrazione, pianificazione e movimento, stimolando, in questo modo le abilità ancora presenti nella persona malata
I benefici fisici: attività leggere come camminare o curare le piante migliorano la mobilità e prevengono alcuni problemi legati alla sedentarietà.
Tuttavia, durante l'attività di giardinaggio con un malato di Alzheimer, è importante evitare alcune situazioni per garantire la sicurezza e il benessere della persona affetta da demenza.
Ecco cosa non fare:
Non utilizzare strumenti pericolosi: evitare attrezzi affilati o difficili da maneggiare. Preferire strumenti ergonomici e sicuri.
Non introdurre piante tossiche o spinose: utilizzare vegetazione familiare, non velenosa e facile da manipolare.
Non creare ambienti stressanti: assicurarsi che lo spazio sia tranquillo, ben illuminato e privo di ostacoli per ridurre disorientamento e ansia.
Non forzare il paziente: se mostra resistenza, evitare di insistere, poiché ciò potrebbe aumentare l’agitazione e la frustrazione.