top of page
consigli sulla gestione quotidiana di un malato di alzheimer

Consigli sulla gestione quotidiana di un malato di Alzheimer

La gestione quotidiana di un malato di Alzheimer richiede un approccio paziente, organizzato e attento, poiché la malattia influisce su vari aspetti della vita quotidiana, tra cui la memoria, le capacità cognitive, le emozioni e il comportamento. Un buon equilibrio tra la cura pratica, la sicurezza e l'approccio emotivo può contribuire a migliorare la qualità della vita della persona malata e di chi la assiste.

Ogni persona malata di Alzheimer è diversa e che ciò che funziona per una persona potrebbe non funzionare per un'altra. È importante essere pazienti, flessibili e adattare l'approccio alle esigenze individuali.

Abbigliamento

L'avanzare della malattia può portare il paziente ad avere difficoltà a vestirsi[...]

Gestione dei farmaci

La terapia farmacologica stabilita dal Medico Specialista e ogni opposizione nell'assunzione può creare una difficoltà[...]

I primi sintomi

I sintomi quali disattenzione e difficoltà a ricordare le cose sono frequenti nelle persone in età matura[...]

Leggere e commentare insieme un testo

Leggere e intrattenere una persona affetta da Alzheimer può essere un'attività molto significativa, ma è importante[...]

Alimentazione

Diversi Studi scientifici hanno confermato che l’impiego di alcuni cibi è utile a prevenire alcune patologie[...]

Gestire la negazione

Nei casi di demenza, la negazione è intesa come un meccanismo di difesa messo in atto dal paziente per salvaguardare la propria identità[...]

I sensi di colpa

Lo stato emotivo legato al carico assistenziale, soprattutto nelle fasi più avanzate della malattia, può generare sentimenti crescenti di rabbia, frustrazione e stress[...]

Mantenersi attivi

Mantenere uno stile di vita attivo é fondamentale per contrastare il progredire della malattia di Alzheimer[...]

Fare attività fisica

La capacità di spostarsi autonomamente garantisce al malato l'opportunità di fare esercizio e rimanere in forma mantenendo l'indipendenza[...]

Guardare insieme le foto di famiglia

Sfogliare vecchie foto di famiglia può rappresentare un valido momento di svago e di condivisione.  In secondo luogo[...]

Il momento del pasto

Condividere i pasti è un’ottima abitudine, il malato vedendoci mangiare ed elogiare il cibo sarà più invogliato ad assumerlo[...]

federazione alzheimer italia
trasparenza

Associazione Alzheimer Roma ODV

Via Monte Santo, 54 - 00195 Roma

Telefoni / WhatsApp 06 375 003 54 -  379 261 37 58 - 379 198 85 87 

Codice Fiscale 96366260584

Iscrizione RUNTS N° G16954 del 02/12/2022 Sezione A - Organizzazioni di Volontariato

bottom of page