top of page
libri-bambini.jpg
La nonna e le parole farfalla

La nonna e le parole farfalla

Francesca Mascheroni e Emanuele Alvod

2021

Il libro illustrato racconta la storia di Martina e della sua nonna a cui da un po' di tempo, le parole fanno dei dispetti: "…quando la nonna sta per dire una parola, questa all’improvviso vola via. Come una farfalla e… certe volte al suo posto ne esce un’altra che non c’entra niente...".


A Martina manca la memoria incredibile della sua nonna perché "..lei faceva la maestra e le parole le ha sempre amate tanto… a raccontare storie era molto brava. Spesso le inventava lei, lì per lì, su qualsiasi cosa ci venisse in mente...".

Martina comincia a preoccuparsi: e se alla fine le parole volassero via tutte quante e la nonna si dimenticasse persino del suo nome, e di lei? "...Un giorno è successa una cosa davvero brutta. Quando sono andata a trovarla, la nonna continuava a chiamarmi Anna. Ma Anna è il nome della mia mamma...".

Per fortuna, non sarà così, perché anche la nonna ha detto a Martina "...che mi vuoi bene lo sento, e non me né lo dimentico mai..." e perché ci sono cose, come l'amore, che non hanno bisogno di parole.


Un tema complesso, quello dell'Alzheimer, affrontato da Francesca Mascheroni che grazie alla sua commovente semplicità e alle rassicuranti illustrazioni di Emanuele Alvod, fornisce un valido strumento per supportare chi si trova ad affrontare questa difficile esperienza che trasforma il rapporto, così unico e speciale, di una nonna con la sua nipotina.


La Nonna e le parole farfalla, albo illustrato da Emanule Alvod con testi di Francesca Mascheroni, edizoni Il Ciliegio, Lurago d’Erba (CO), 2021.

federazione alzheimer italia
trasparenza

Associazione Alzheimer Roma ODV

Via Monte Santo, 54 - 00195 Roma

Telefoni / WhatsApp 06 375 003 54 -  379 261 37 58 - 379 198 85 87 

Codice Fiscale 96366260584

Iscrizione RUNTS N° G16954 del 02/12/2022 Sezione A - Organizzazioni di Volontariato

bottom of page